Sul portale "Benecomune" ho scritto alcuni piccoli contributi come questo dedicato al problema di una presunta "natura" umana - - - - - - - - - In un testo dedicato all’antropologia Kant divideva questa disciplina in due branche, secondo un “punto di vista” fisiologico e un “punto di vista” pragmatico. Il primo ambito concerne... Continue Reading →
Sovversivi!
Ancora dal portale "Benecomune" - - - - - - - - - In un recente volume intitolato "Umanesimo profetico" ho cercato di sottolineare come il problema decisivo del cristianesimo si trovi nel suo stesso motivo di esistenza: in Gesù, il Dio unico e onnipotente, invisibile ed innominabile, si è fatto carne ed ha abitato... Continue Reading →
Umanesimo profetico
Nel 2015 pubblicai presso le Edizioni San Paolo un agile volumetto dal titolo: Umanesimo profetico. La complicata relazione tra cattolicesimo e cultura. Riporto qui alcuni brani tratti dall´Introduzione (pp. 7-20) Il libro Umanesimo profetico. La complicata relazione tra cattolicesimo e cultura intende proporre una riflessione sui rapporti tra il cattolicesimo e la cultura contemporanea. L’analisi prende le mosse dalla... Continue Reading →