Curarsi di. Una libertà inchiodata al corpo e alla storia

Parlando delle misure restrittive prese a seguito della diffusione del Covid-19, Giorgio Agamben ha scritto in queste righe oramai famigerate della “invenzione di un’epidemia”, criticando aspramente "lo stato di eccezione" e le restrizioni alla libertà introdotte per far fronte all'emergenza. Ma che significa, in quest’epoca, libertà? Un punto di partenza interessante per provare allora a... Continue Reading →

La sorgente. Note sul virus, il male, Dio

Nell’emergenza sanitaria, la religione sembra in affanno. “A fronte del coronavirus, le immagini religiose del mondo sono in ritirata” ha scritto qui Italo Testa. Ma anche Giorgio Agamben, in uno dei suoi recenti interventi ha detto che la chiesa, non più in grado di offrire risposte, ha ceduto il passo alla scienza. La ritirata e... Continue Reading →

La libertà come cura

Nei giorni difficili dell'emergenza per il Covid-19, ho provato a scrivere qualche considerazione sul senso da attribuire alle restrizioni alla libertà che ci vengono imposte in questo periodo, e che sono state contestate. Pensare la libertà in modo diverso, oggi, può forse permettere di pensare la società in modo nuovo, domani. Questo è il link... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑