Curarsi di. Una libertà inchiodata al corpo e alla storia

Parlando delle misure restrittive prese a seguito della diffusione del Covid-19, Giorgio Agamben ha scritto in queste righe oramai famigerate della “invenzione di un’epidemia”, criticando aspramente “lo stato di eccezione” e le restrizioni alla libertà introdotte per far fronte all’emergenza.

Ma che significa, in quest’epoca, libertà?

Un punto di partenza interessante per provare allora a capire quella che potremmo chiamare “libertà dei contemporanei” può essere rinvenuto proprio in un testo di Agamben. Si tratta della sua introduzione alla traduzione italiana del saggio di Emmanuel Levinas, Alcune considerazioni sulla filosofia dell’hitlerismoAgamben si sofferma in particolare su un concetto: il soggetto “inchiodato” (rivé) al proprio corpo […]

Ne ho scritto su “Le parole e le cose”. A questo link il testo completo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: