Sovranismo: religione o magia?

Questo post di Andrea Colamedici su Tlon contiene uno spunto molto brillante, ma che forse può essere approfondito. La tesi che il sovranismo sia una vera e propria religione è affascinante. Ma se, come fa Colamedici, la religione viene definita solo a partire dal fatto che si tratta di una struttura che organizza la realtà, rispondendo al... Continue Reading →

Esproprio religioso

Ho scritto tempo fa che è difficile definire la religione. Una serie di fenomeni possiedono alcune somiglianze, ma non si riesce ad individuare un tratto caratterizzante unico. Se le cose stanno così, è impossibile dire cosa è la religione? Forse no. Si può provare a partire proprio dalla difficoltà: il significato della religione va trovato... Continue Reading →

Non c’è posto per quell’uomo

"La precarietà uccide." E uccide non solo "la dignità", come titola Radio Vaticana - nel link qui sotto riportato - che edulcora e spiritualizza il messaggio del Papa alle "Settimane sociali". "Uccide" - dice Francesco - "la salute". Il problema è di corpo: di carne e sangue. In gioco c´è la vita delle persone e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑